CAMPIONATO ITALIANO

1
TentativO
di record
del mondo
150
Partecipanti
e assistenti
500
minuti
“col fiato sospeso”
La Gara
Villasimius e l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara sono stati scelti quest’anno per ospitare i Campionati Italiani Outdoor di apnea della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, la manifestazione più importante, di questa disciplina, nel panorama sportivo federale.
Le potenzialità di questo evento sono molto rilevanti, sia per l’elevato numero di persone che è in grado di richiamare, sia per la diffusione di notizie e immagini, altamente spettacolari, che saranno trasmesse e pubblicate tramite gli organi di informazione presenti alla manifestazione.
L’Italia è Nazione leader in questo sport, avendo conquistato, con la propria Squadra Nazionale, molteplici titoli europei e mondali CMAS, oltre ad aver stabilito, con i propri atleti di punta, innumerevoli record.
L’evento vedrà una nutrita partecipazione di atleti provenienti da ogni parte d'Italia, oltre a un staff specializzato coordinato dalla società sportiva Sub Sinnai.
A corredo della manifestazione sportiva sono in programma una serie di eventi,
al fine di far conoscere e condividere questo grande patrimonio comune che è il Mare.
VILLASIMIUS



Territorio
L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, ubicata nell'estremità sud - est della Sardegna è suddivisa in due ampie baie (orientale e occidentale) dal promontorio granitico di Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli.
In questo tratto di costa si riconoscono ambienti di rupi costiere, di coste sabbiose, di zone umide e di ambienti rimboschiti.
Un'alternanza di piccole e grandi spiagge incastonate tra i promontori rocciosi che sono la prosecuzione verso il mare delle creste rocciose appartenenti al massiccio granitico Serpeddì - Sette Fratelli.
Natura
Gli scenari sommersi sono caratterizzati da rocce granitiche che formano pinnacoli e bastioni, avvallamenti, spaccature e tafoni, sovente colorati dal giallo delle margherite di mare o dal rosso delle gorgonie. Nei pressi dei Variglioni dell'Isola dei Cavoli è normale incontrare branchi di barracuda mediterranei e seguirli nei loro pattugliamenti in cerca di cibo, grazie anche alla notevole trasparenza dell'acqua. Nei pressi della Secca di Cala Caterina si può scendere ad ammirare uno spettacolo sommerso fatto di grosse frane granitiche, abitate da una tranquilla popolazione di cernie e orate di grandi dimensioni.
campi gara
I campi gara di tutte le categorie rientrano interamente nella zonazione della AMP Capo Carbonara. In alcuni casi (Variglioni dei Cavoli, Secca di Santa Caterina) si tratta di zone di riserva integrale.
È richiesta quindi una particolare attenzione, da parte dei concorrenti e dei loro assistenti, al massimo rispetto dell'ambiente in cui si troveranno ad operare.
Clicca qui per scaricare l'elenco dei campi gara e la Zonazione della AMP
SUBSINNAI
Uomo libero, sempre il mare... Tu amerai.
(Charles Boudelaire)
Chi siamo noi, se non ...una goccia in un oceano, ...un'onda che viaggia nelle infinite distese blu, ...un orizzonte che, una volta raggiunto,
si apre a nuovi orizzonti?
Preparati, rilassati...
...una capovolta e scivoli giù...
...blu... te stesso... perduto... avvolto... cullato...
...pace... stupito...
…silenzio... ...silenzio... ...silenzio...
il battito del tuo cuore... ...fluire... cadere
...meraviglia... guardare...
E poi, ti giri verso l'alto
...la luce!
...lassù, trattenendo il fiato.
...si avvicina.
...la luce.
Sei “tu”!
...arriva.
...l'aria, la gioia, il.... ritorno...
…alla vita.
Il Mare è un mondo che vive, con le sue regole, i suoi colori, i suoi silenzi...
...e tu ti inchinerai ad esso, e Lui ti accoglierà tra le sue braccia, regalandoti le emozioni più forti. E quel profondo senso di libertà, cui mai... mai e poi mai...saprai più rinunciare.
L'apnea è la ricerca dei nostri limiti, forse una sfida, sicuramente una scuola di vita.
Perchè la vita, la si gioca ad ogni tuffo nel blu.
A tutti gli Amici del Campionato Italiano di Apnea ed. 2019...
...semplicemente un augurio...
Benvenuti in Sardegna e, naturalmente
...Buon Blu!
logistica
L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, in collaborazione con la Società organizzatrice Sub Sinnai, ha ottenuto alcune tariffe agevolate dalle strutture ricettive, dai ristoranti e dalle società operanti i collegamenti navali con la Sardegna, sia per i partecipanti ai Campionati (atleti e/o assistenti), che per le relative famiglie e accompagnatori.
-
Alberghi convenzionati: tariffe agevolate per pernottamento e prima colazione (il nome dell’albergo sarà comunicato al momento della prenotazione).
-
Ristoranti convenzionati.
-
Passaggio barca per le uscite di allenamento in mare: € 20,00 a passaggio barca.
-
Trasporto marittimo con Moby, Tirrenia, Corsica e Sardinia Ferries (non solo per il periodo dei Campionati) Sconti particolari a seconda del periodo di prenotazione.

INFO E CONTATTI
contatti
Per qualsiasi informazione riguardo il viaggio, le accomodazioni, il territorio, compila il modulo sottostante.